La fotogrammetria è la tecnica che permette di ricostruire un oggetto tridimensionale, completo di texture, mediante l’elaborazione di fotografie scattate da differenti punti di vista.

Image Tools è in grado di eseguire tutti le fasi di questa tecnica e di importare, elaborare ed animare i modelli creati.

Le fasi di realizzazione

scatti fotografici

Il primo passo è scattare le fotografie in modo tale da "ricoprire" tutto l'oggetto. Per fare questo esistono differenti tecniche e attrezzature.

Elaborazione

Quindi si passa ad elaborare le immagini con software dedicati ed ottimizzare le forme ed i texture (colori e trama)

esportazione

Il modello generato viene esportato e viene utilizzato in svariati ambiti come animazioni, simulazioni. mapping, ecc.

La realizzazione di un oggetto o di uno scenario in 3D rappresenta un importante elemento per poter gestire successivamente un filmato, una simulazione in realtà virtuale o un render in alta risoluzione per la successiva stampa. 

casi di studio

cripta di san cataldo

Scansione in fotogrammetria della cripta, rielaborazione tridimensionale della struttura per animare e visitare virtualmente il luogo.

3D Objects

Scansione e creazione di oggetti tridimensionli in studio tramite foto e ricostruzione con software dedicato alla fotogrammetria

Arabian Nights

Ricostruzione del Souk per mapping strutturale a 270 gradi con animazioni ed effetti speciali per lo show serale di Gardaland

Ricostruzione tridimensionale con fotogrammetria del Cappellone di San Cataldo

Siamo alla continua ricerca di nuovi strumenti per facilitare e rendere più rapida la prima fase.

Per questo stiamo ideando dei carrelli fotografici motorizzati innovativi grazie ai quali eseguiamo il rilievo fotografico in modo più rapido e meno invasivo.

Utilizziamo differenti apparecchiature tecnologiche in base alla location e alle diverse situazioni.

I rilievi, infatti, possono essere interni o esterni.